Wine&Veg – Chitarrina con ragù di fagioli al montepulciano
Chitarrina con ragù di fagioli al montepulciano
Un primo piatto del tutto nuovo e mai visto prima
In questa nuova ricetta, Paola vi insegnerà a preparare un piatto di pasta con un ragù del tutto originale seguendo il suo solito tocco creativo. Infatti, il tipico ragù fatto con macinato verrà sostituito con quello di fagioli e… cannella!
Pasta al ragù vegetariano
Ingredienti per 3 persone
200 g di fagioli Borlotti lessati
1/2 l di passata di pomodoro
1/2 cipolla tagliata finemente
2 cucchiai olio di oliva
1 carota media tagliata a cubetti
150 ml di vino rosso Montepulciano
salvia (3/4 foglie )
olio evo
sale
pepe q.b.
1/2 cucchiaino di cannella
peperoncino (facoltativo)ù
uvetta
Insalata
Ingredienti
zucchine
carote
scaglie di grana
vinaigrette al cetriolo
Procedimento
Sminuzzate la salvia, le carote, la cipolla e fatele rosolare in padella con olio extra vergine di oliva e cannella. Aggiungete mezzo bicchiere di vino rosso Montepulciano d’Abruzzo, un pizzico di sale, la passata di pomodoro e i fagioli schiacciati. Cuocete la pasta, scolatela e aggiungetela al ragù vegetariano.
Per il contorno, inserite in uno stampino le zucchine e le carote tagliate alla julienne e ricopritele con le scaglie di grana. Per la vinaigrette basta mettere insieme olio, aceto, sale, pepe e senape in polvere e frullarli mezzo spicchio d’aglio e un cetriolo.
La nutrizionista Lorenza Tiberii
“L’ingrediente principale del condimento è il fagiolo, un alimento che ha tantissime qualità: prima fra tutte, il contenuto in ferro che è un minerale che il nostro corpo utilizza per la produzione di globuli rossi e, quindi, è utile per chi soffre di anemia, inoltre è ricco in fibra e facilita i processi digestivi, previene la stitichezza, rallenta l’assorbimento degli zuccheri nel sangue e abbassa i livelli di colesterolo sempre nel sangue. Nella preparazione del ragù è utilizzato il vino rosso che ha un potente antiossidante, che è il resvelatrolo. Non trascuriamo la presenza di una spezia, che è la cannella, che ha uno spiccato effetto ipoglicemizzante e, quindi, abbassa il livello di zucchero nel sangue. L’abbinamento tra il fagiolo e la pasta, quindi con il cereale, fà di esso una proteina completa, altrimenti detta proteina nobile. Ottima la scelta di un contorno più leggero, cioè zucchine, carote e scaglie di grana, che chiudono il pasto in modo ottimale”.
Il sommelier Francesco Properzi Curti
“La pasta all’uovo fatta in casa con fagioli Borlotti lessati e accompagnati da un profumatissimo ragù alla cannella, il tutto affogato al Montepulciano d’Abruzzo, dà l’impressione di mangiare un vero e proprio ragù di carne. La tendenza dolce della pasta e dei legumi ben si abbina alla freschezza della passata di pomodoro, creando un connubio perfetto. Il contorno di insalata di zucchine, carote e grana concludono la ricetta in maniera fresca, gustosa e abbastanza persistente. E’ chiaro che, con una ricetta così, il vino da abbinare è quasi scontato: un buon Montepulciano d’Abruzzo, un misto di equilibrata freschezza, intensità, persistenza, elegante ma non particolarmente esuberante”.
Wine&Veg – Il sushi vegetariano
0 2732 0Il sushi vegetariano Un sushi completamente rivisitato con ingredienti a base di verdure e frutta Protagonisti di questa particolare ricetta sono il riso, le verdure crude, la maionese di soia e tanta, tanta creatività che ci aiuteranno nella preparazione
Wine&Veg – Vellutata di zucca gialla e lenticchie rosse in umido
0 9315 0Vellutata di zucca gialla al latte di cocco e curcuma Ingredienti per 3 persone 1 spicchio d’aglio (possibilmente rosso di Sulmona) 3 foglioline di salvia 150 ml di brodo vegetale 300 g di zucca fresca tagliata a tocchetti 1 cucchiaino
Nessun commento
