Wine&Veg – Zuppa orientale “Kubo”
Zuppa orientale “Kubo”
Una creativa e gustosa zuppa vegetariana facilissima da preparare
In questa nuova puntata di Wine&Veg, Paola Mariani ci svela tutti i segreti per realizzare un’appetitosa zuppa di verdure con il suo solito tocco fantasioso in cucina.
Ingredienti
1l di brodo vegetale
2 panetti di tofu
1/2 carota
1/2 porro
3 cucchiai di olio evo
1/2 cucchiaino di curcuma
1 pizzico di cumino e zenzero
1 zucchina
1 cucchiaio di aceto balsamico
200gr di funghi
120gr di noodles (o vermicelli di soia)
salsa di soia q.b.
coriandolo fresco tritato (o prezzemolo)
latte di cocco
Preparazione
Per prima cosa lavate tutte le verdure e affettate il porro, la carota, la zucchina alla julienne e tagliate a cubetti il tofu. Preparate un classico brodo vegetale con carota, zucchina, cipolla e patata e portarlo ad ebollizione. Rosolate in padella il porro con olio caldo e aggiungete spezie, carote, zucchine e aceto balsamico e, infine, anche il tofu e il latte di cocco. Nel frattempo, cuocete i noodles in acqua bollente. Impiattate il tutto mettendo nelle ciotole verdure e tofu, poi i noodles e, infine, il brodo che riempirà il piatto. Per ottenere la giusta sapidità, aggiungete salsa di soia. Il piatto è da servire caldo con una manciata di prezzemolo.
La nutrizionista Lorenza Tiberii
“Giustissima è la scelta di utilizzare i noodles di soia poichè, tra tutti i loro tipi, sono quelli con più consistenza ed elasticità e che più si prestano alla preparazione di piatti come le zuppe o i pasticci. E’ un piatto molto ricco di spezie, come il cumino, la curcuma e lo zenzero, che sono delle sostanze aromatiche di origine vegetale che, oltre a insaporire i nostri piatti, possono vantare numerose proprietà. Ad esempio, la curcuma ha proprietà antiinfiammatorie, antitumorali e cicatrizzanti, quelle del coriandolo sono fungicidi e antibatteriche, quelle del cumino sono carminative e, infine, lo zenzero ha proprietà antiemetiche”.
Il sommelier Francesco Properzi Curti
“La ricetta di oggi prevede una zuppa orientale particolarmente saporita e ricca di profumi esotici, un brodo vegetale dalla spiccata tendenza dolce data dal tofu, dalle carote, dalle zucchine, dai funghi, dal porro e dai noodles. E’ un piatto molto profumato, grazie alla speziatura della curcuma, del cumino e dello zenzero. La tendenza dolce degli alimenti, la delicata sapidità e l’incisiva varietà di spezie mi fanno suggerire un vino bianco, fresco, morbido e intenso: una Passerina“.
Wine&Veg – Chitarrina con ragù di fagioli al montepulciano
0 1881 0Chitarrina con ragù di fagioli al montepulciano Un primo piatto del tutto nuovo e mai visto prima In questa nuova ricetta, Paola vi insegnerà a preparare un piatto di pasta con un ragù del tutto originale seguendo il suo
Wine&Veg – Involtini con foglie di vite
0 1465 0Involtini con foglie di vite In questo nuovo programma vi mostreremo come preparare ricette alternative e piatti tradizionali, creativi e facili da preparare. In quest’avventura ci aiuterà Paola Mariani, chef vegetariana abruzzese, che nella puntata di oggi ci insegna come
Wine&Veg – Crostata veg con confettura di ciliegie e mousse bianca
0 1664 2Crostata veg con confettura di ciliegie e mousse bianca Un dolce leggero e appetitoso che delizia i palati di adulti e bambini Una crostata che fa venire l’acquolina in bocca, semplicissima da preparare e… piacevolissima da mangiare Ingredienti 250
Nessun commento
