SCOPERTA UNA NUOVA PIANTA: IL SEDUM AQUILANUM
L’AQUILA – Trovata una nuova specie, appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, che comprende le piante grasse spontanee.
E’ stata descritta da Fabio Conti, responsabile scientifico del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino del Parco nazionale Gran Sasso – Laga, e, ricercatore dell’Università di Camerino, ateneo che gestisce il Centro in collaborazione con l’Ente Parco.
Nel suo studio Conti si è avvalso della collaborazione dello specialista di Crassulaceae, Lorenzo Gallo, ed ha aggiunto così una nuova tessera al grande mosaico della flora abruzzese.
La nuova specie è stata rinvenuta a Campo Felice dove è presente con una piccola popolazione e in un ambiente umido particolarmente delicato, ragion per cui è stata immediatamente inserita tra le piante più minacciate del territorio italiano.
Ad essa è stato dato il nome di Sedum aquilanum, in omaggio alla città dell’Aquila, e andrà così ad aggiungersi ad altre piante che già testimoniano la ricchezza e la peculiarità della flora del suo territorio, come l’Astragalus aquilanus, la Stipa aquilana, la Genista pulchella subsp. aquilana.
‘La specie più vicina a quella del Sedum aquilanum – spiega Conti – è il Sedum nevadense, descritto nella Sierra Nevada e presente in stazioni molto isolate anche in Marocco e Provenza, e, dal quale, la nuova pianta si sarebbe differenziata durante il Quaternario’.
Francesca Febbo
L’Assonautica di Pescara inaugura la nuova sede nel porto turistico
0 1556 0Verrà inaugurata sabato 12 novembre la nuova sede dell’Assonautica di Pescara. L’appuntamento, previsto per le ore 12, vedrà il simbolico taglio del nastro davanti alla porta d’ingresso del locale affacciato sul mare, situato nell’area shopping del Porto turistico Marina di
PESCARA: DIVIETO RACCOLTA DELLE VONGOLE, RISCHIO SALMONELLA
0 1221 0PESCARA – Vietata la raccolta delle vongole nella costa sud abruzzese. Lo ha stabilito un’ordinanza del sindaco, Marco Alessandrini, dopo gli ultimi accertamenti eseguiti sulle vongole raccolte davanti alla città, dove sono state trovate tracce di salmonella ed Escherichia coli.
Wine Tour – Rosarubra Wine Party 2018
0 1513 0Ci sono serate che restano nel cuore. Quali siano gli elementi per far sì che questo accada dipende dalla sensibilità di ognuno di noi, ma un wine party al chiaro di luna, immersi nella natura, con un buon calice di
Nessun commento
