Rete europea per l’impresa sociale: 21 e 22 marzo meeting a Penne
Il ruolo dell’impresa sociale nei territori rurali è stato al centro del meeting di presentazione del progetto europeo ENSIE, nato da un protocollo d’intesa tra undici partner provenienti da dieci differenti Paesi membri dell’Unione, tra cui l’Italia, rappresentata da due comuni: il comune di Penne, in Abruzzo e il comune di Santa Severina, in Calabria. Nel corso del dibattito, al quale hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni ed esperti di impresa sociale, si sono analizzate opportunità e barriere, approfondendo il quadro della legislazione italiana in confronto a quella europea ed evidenziando le buone prassi al fine di incentivare lo start up d’impresa nell’economia sociale, nel contesto dei territori rurali e delle aree interne. Presenti all’incontro anche i rappresentanti di quattro paesi europei partner del progetto: Slovacchia, Serbia, Croazia e Portogallo.
Innovazioni 2014 – Strumenti e soluzioni per la crescita
0 1559 0Innovazioni 2014 – Strumenti e soluzioni per la crescita Aurum Pescara 21-22 novembre 2014
LA SCELTA DI SE’
0 2083 0Una delle scelte più strazianti ed esistenzialiste è quella dell’Essere, o meglio dell’Io Sono. Chi sono io? Chi siamo noi? Si danno innumerevoli immagini di sé e possiamo constatare noi stessi che la percezione che una persona ha di noi
Meningite: il caso di Roma
0 1360 0Si torna a parlare di un nuovo caso di meningite, questa volta a Roma. Una maestra della scuola primaria Cesare Battisti, nel quartiere Garbatella, è morta al Policlinico Gemelli per gli effetti di una meningite causata dal batterio Escherichia coli. Dopo
Nessun commento
