BIRRA AQUILANA ALKIBIA: ”ECCELLENZA D’ABRUZZO”
L’AQUILA – La birra aquilana Alkibia Saison tra i 28 prodotti considerati eccellenze abruzzesi.
La ‘bionda’ della Demetra cooperativa sociale onlus con sede nel capoluogo, ha vinto infatti il primo posto della categoria bevande (sezione birra) della seconda edizione Premio Qualità Abruzzo 2015, organizzato dalla Scuola di alta formazione e perfezionamento ‘Leonardo’ di Qualiform e giunto alla seconda edizione nella splendida cornice del Teatro comunale di Città Sant’Angelo.
Il birrificio Alkibia, Alchimisti Birrai Aquilani, è nato di recente sul territorio aquilano, dall’idea di alcuni imprenditori locali e, in breve tempo, i prodotti realizzati dal mastro birraio, socio della cooperativa, stanno avendo importanti apprezzamenti dai fruitori locali e regionali e stanno acquisendo l’interesse di gustatori e intenditori anche di altre regioni.
“Le birre prodotte hanno il pregio di utilizzare prodotti autoctoni nonché l’acqua di fonte del Gran Sasso, considerata tra le migliori risorse naturali abruzzesi. – scrive la cooperativa in una nota – La Cooperativa sociale si pone l’obiettivo di creare birre di elevata qualità, sostenendo la valorizzazione del territorio aquilano, nonché di realizzare la sua missione di includere nella compagine sociale e nella lavorazione taluni soggetti svantaggiati”.
A sancire la vittoria della birra aquilana sono state le varie giurie di esperti del Premio Qualità Abruzzo 2015, nel corso dell’ evento di sabato 25 aprile, presentato dal giornalista Gianluca Marchesani.
I 28 prodotti vincitori parlano di storie aziendali, territori, tradizioni, sapienze, conoscenze tecniche e culturali, oltre che di necessarie passioni capaci di rendere l’Abruzzo attore di primo piano nell’eccellenza gastronomica.
Francesca Febbo
Il Volto Santo di Manoppello in mostra nella Grande Mela
0 1662 0La reliquia pescarese sbarca a New York. Sarà parte integrante di una mostra religiosa dal tema “Il tempo della persona. L’origine di un popolo”. Il sacro velo raffigurante il viso di Gesù, conservato nel santuario di Manoppello, verrà esposto presso
I borghi della Majella protagonisti del Premio “Tonino Di Venanzio” 2018
0 908 0La storia, l’ambiente, i paesaggi affascinanti dei borghi del Parco nazionale della Majella. Questo il tema dell’edizione 2018 del Concorso fotografico “Tonino Di Venanzio”, dedicato alla figura del grande fotografo e artista originario di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pe).
IL PIANETA ROSSO SUPER ILLUMINATO, ECCO COME VEDERLO
0 1114 0Un grande spettacolo s’appresta ad andare in scena in cielo nella notte tre domenica 22 e lunedì 23 maggio. Una fortunata combinazione, che si ripeterà solo fra due anni, porterà infatti Marte in opposizione rispetto al Sole, un fenomeno astronomico simile alla Luna piena: la faccia del pianeta rosso sarà
Nessun commento
