A Chieti i giovani fanno sentire la propria voce: nasce il Teate Young
Nasce a Chieti il Teate Young, per tutti i giovani che abbiano voglia di partecipare alla vita sociale e intervenire nelle decisioni di interesse pubblico. Un organismo che assicura le condizioni per interagire direttamente con gli organi elettivi comunali. L’obiettivo è condividere attivamente le decisioni che riguardano temi di interesse giovanile, relativi alla programmazione di attività rilevanti per la città.
Dunque un’istituzione democratica interna, traboccante di proprie proposte e pareri, per far sentire la voce dei giovani in Comune. Tra i compiti del TeaTe Young: avanzare istanze e richieste di informazione all’amministrazione comunale su temi che riguardano le esigenze provenienti dal mondo giovanile; esprimere pareri non vincolanti sulle iniziative dell’amministrazione comunale rivolte ai giovani; organizzare, anche con l’ausilio del Comune, iniziative e attività culturali, sportive, turistiche, ecologistiche, sociali e ricreative, con lo scopo di aumentare il livello di partecipazione alla vita sociale da parte della fascia di cittadini di giovane età.
Il Teate Young è stato approvato su proposta del consigliere comunale di Forza Italia, Stefano Rispoli, delegato alle Politiche Giovanili. Il nuovo organismo sarà estraneo a qualsiasi tipo di controllo, diretto o indiretto, da parte della politica. È previsto per statuto, infatti, che né il Coordinatore né il Vice Coordinatore potranno ricoprire contestualmente incarichi politici.
La sede è stabilita presso il Comune di Chieti e vi potranno aderire tutti i cittadini tra i 18 e i 35 anni, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali.
TIR SALTA CARREGGIATA SULLA A14, POMODORI IN AUTOSTRADA
0 1105 0PESCARA – Incidente sulla A14, nei pressi del chilometro 395, dove un camion che trasportava pomodori ha effettuato un salto di carreggiata. A causa dell’incidente è stato chiuso in entrambe le direzioni il tratto dell’autostrada compreso tra i caselli di
Biblioteche abruzzesi verso il salto di qualità. Si punta al sistema unico
0 1714 0La Regione presta attenzione alle biblioteche. L’obiettivo è unificare tutto l’universo libraio abruzzese in termini di servizi, informatica e uffici, sotto un unico sistema. I motivi sono diversi: tutelare il ricco patrimonio e gestire al meglio quello racchiuso nell’aquilano, per
Festival della birra a Pescara
0 1610 0Il 18 e 19 novembre si terrà a Pescara uno speciale FESTIVAL DELLA BIRRA organizzato per sostenere l’associazione genitori bambini leucemici (agbe.eu). Il ricavato servirà a sostenere i vari progetti che l’AGBE concretizza quotidianamente per migliorare la qualità della vita
Nessun commento
